linkedin
twitter
facebook
youtube
ecd0427a-3dd9-4516-b147-bc1663d0ba5a

Cookie

Informativa sulla privacy

fd83ea35-15ef-40b5-9099-1597813ec4c6

UNA NORMALE ATTIVITÀ DI MANUTENZIONE PERMETTE DI GARANTIRE NEL TEMPO LE PRESTAZIONI DI UN IMPIANTO CON TORRI DI RAFFREDDAMENTO

FARE EFFICIENZA ENERGETICA CON LE TORRI DI RAFFREDDAMENTO DI ULTIMA GENERAZIONE

Le torri di raffreddameno sono i sistemi di smaltimento del calore più affidabili ed efficienti oggi disponibili sul mercato

f2263254-6cae-43ca-834f-3f8cad5aecc9


PERCHÉ SCEGLIERE UN IMPIANTO CON TORRE DI RAFFREDDAMENTO 

Le torri di raffreddamento di moderna concezione hanno raggiunto altissimi livelli di efficienza energetica e innovazione tecnologica a basso impatto ambientale, tali da renderle oggi le migliori soluzioni impiantistiche per lo smaltimento del calore, sia in ambito civile che industriale.

Con un minimo consumo d’acqua facilmente gestibile i sistemi evaporativi garantiscono consumi elettrici contenuti con notevole risparmio energetico,  ingombri estremamente ridotti bassa rumorosità.

L’impiego limitato di risorse ed energia consente alle torri di affermarsi oggi come la tecnologia di raffreddamento a più basso carbon footprint, nel pieno rispetto delle direttive comunitarie in materia di eco-progettazione e riduzione delle emissioni di gas a effetto serra.

UN IMPIANTO CON TORRI DI RAFFREDDAMENTO È LA SCELTA MIGLIORE, NON SOLO IN TERMINI DI PRESTAZIONI ED EFFICIENZA ENERGETICA, MA ANCHE DI SOSTENIBILITÀ ECONOMICA E AMBIENTALE  

I DOCUMENTI DI RIFERIMENTO

RACCOMANDAZIONE EUROVENT 9-12

Performance Efficiency Standard for Evaporative Cooling Equipment

Stabilisce gli obiettivi minimi di efficienza energetica delle torri di raffreddamento, a tutela degli utilizzatori che potranno disporre di prodotti competitivi, efficienti e a basso consumo energetico. A cura del Product Group Evaporative Cooling Equipment.

RACCOMANDAZIONE EUROVENT 9-7

Recommendation to keep your cooling system efficient and safe

Definisce un codice di buone pratiche per mantenere efficienti e sicuri i sistemi di raffreddamento evaporativo; è rivolta sia ai produttori, sia ai progettisti, installatori e manutentori degli impianti. A cura del Product Group Evaporative Cooling Equipment.

LINEE GUIDA NAZIONALI - 2015

Prevenzione e controllo della Legionellosi – Ministero della Salute

Forniscono indicazioni specifiche per la corretta progettazione, installazione e gestione degli impianti tecnologici a rischio, nonché sull'adozione delle misure preventive necessarie ad un controllo ottimale della contaminazione da legionella.

CHI SIAMO - LE NOSTRE AZIENDE

All'interno di ASSOCLIMA , l’Associazione dei Costruttori di Sistemi di Climatizzazione federata ad ANIMA Confindustria Meccanica Varia, sono rappresentati i più importanti costruttori di torri di raffreddamento oggi presenti sul mercato italiano 

In ambito europeo i nostri costruttori di torri di raffreddamento partecipano attivamente ai lavori del Gruppo Cooling Towers di EUROVENT (Europe’s Industry Association for Indoor Climate, Process Cooling, and Food Cold Chain Technologies)comitato europeo di riferimento di tutto il settore HVAC a cui ASSOCLIMA aderisce.

851aaba4-e4eb-40b2-9c3d-dbfe6e9e0bb8
fa905468-1adc-4490-9220-4bd09498fde2
53736200-761a-429f-afec-eb4a379618d9
f6b35545-6aaa-4784-852f-158d55451972
9c8a7e7d-08f6-4fc6-9e90-ae0b02be1a36

ASSOCLIMA - Associazione Costruttori Sistemi di Climatizzazione

Via Scarsellini, 13 - 20161 Milano

Tel. 02.45418500

Cookie

Informativa sulla privacy